Sveglia prima dell’alba, per consumare un caffè con dolcetto prima di partire per il safari mattutino. Saliamo sulla jeep guidata dal nostro Simeon e alle 06:20 partiamo per le consuete tre ore di safari.
Giriamo per il lungo e il largo ma non vediamo granché, nyala o nkudu sono i nostri soggetti fotografici ricorrenti, alcuni sono anche molto belli, ma non vediamo predatori di nessun genere. Risaliamo lentamente verso il resort ma ad un certo punto il nostro autista lascia la strada e si inerpica per un sentierino che sbuca su un’ampia radura dove scopriamo con stupore che hanno predisposto i tavoli e tutta la struttura necessaria per fare il breakfast principale. Ci accoglie un cameriere con una enorme ciotola di acqua calda, sapone ed asciugamano per farci lavare le mani. Ci sono i tavoli con la frutta, i cereali, c’è un banco che fa solamente il pane abbrustolito mentre un altro é dedicato alle uova e al bacon preparate espresse. Ci sediamo insieme ad altri ospiti per consumare la colazione di fronte ad uno spettacolo naturale impressionante.
Dopo un’abbondante colazione, risaliamo sulla Range Rover e torniamo verso il resort a riposarci, aspettando il pranzo e il secondo safari intorno alle 15:30. Elisa decide di non riposarsi e va a zonzo tra le stradine interne, incontrando: impala, scimmie…che circolano tranquillamente tra i bungalow.
Siamo circondati da uomini del servizio di vigilanza che, devo dire con molta discrezione, controllano il territorio circostante, per evitare che coloro che alloggiano nel resort possano trovarsi di fronte qualche animale pericoloso, visto che non esiste recinzione.
Pranzo abbondante e…via, si riparte!!! Questa volta l’incontro più affascinante è stato con i rinoceronti neri! Ci siamo arrivati quando era già notte, grazie all’intuito di Simeon che li ha sentiti da una certa distanza. Che emozione vederli così da vicino nel loro habitat!!! Si torna nel nostro “appartamentino” ed è quasi ora di cena.