La metropoli di Běijīng (北京, in lingua cinese, che letteralmente si traduce in “Capitale del Nord”) enorme, caotica e affascinante, piena di evidenze storiche che ci riportano ai tempi dell’imperatore con la città proibita, al periodo del grande timoniere Mao Zedong con tutto il suo corollario di tragedie fino al dolore che si prova passeggiando per piazza Tien’anmen al ricordo dei giovani studenti cinesi che vi hanno perso la vita.