Oggi si visita l’area archeologoca della valle dei Templi e il suo museo. Parcheggiata l’auto e pagati i biglietti ci siamo subito recati in cima alla collina dove sorge il tempio cosiddetto di Giunone, poi lungo le mura perimetrali fino a giungere al tempio della Concordia, la necropoli paleocristiana, per poi arrivare al tempio di Ercole.
Il sito del tempio di Giove รจ uno dei templi dorici piu grandi, purtroppo andato distrutto per i terremoti e successivamente i suoi ruderi sono stai utilizzati come cava per costruzioni.
La tappa successiva รจ la Porta V, il santuario delle divinitร Ctonie e il tempio dei Dioscuri. Infine una bella e lunga passeggiata fino al Museo archeologico regionale Pietro Griffo, con i suoi innumerevoli vasi e reperti archeologici.