Lasciamo Fresno e ci dirigiamo verso Los Angeles, invece di percorrere la route che passa per le vie della città decidiamo di andare verso il pacifico raggiungendo la bella cittadina di Ventura dove ci fermiamo a dormire.
Il giorno successivo, nel tardo pomeriggio, abbiamo il volo per Kona sull’isola di Hawaii e quindi ci dirigiamo pigramente verso Los Angeles, passiamo dalla famosa spiaggia di Malibù, dedichiamo il tempo rimanente a visitare Santa Monica con il Pier famoso per le innumerevoli volte che è comparso nei film holliwoodiani con la sua ruota panoramica.
Facciamo qualche foto e soprattutto andiamo a vedere e toccare il cartello che indica la fine della Route 66. Negozi di memorabilia, magneti per i fridge, bandiere e bandierine, targhe e targhette. Passiamo insomma una bella mattinata sotto al sole californiano passeggiando in lungo e in largo, affiancati dalla bellissima spiaggia di sabbia dorata.
Una bellissima esperienza, percorrere la Main Route con calma, scoprendo i vecchi tracciati dove ancora sono presenti o percorrendo la superstrada che ne ha preso il posto, molti sono rimasti congelati agli anni sessanta altri hanno sfruttato la storia per riciclarsi come musei o rivendite di gadget. Un buon sponsor, inutile dirlo, è stato il filme della Pixar “Cars” che ne ha sottolineato l’abbandono ma anche la voglia di riscoprire questa icona americana.